Videogallery Diagnosi - Artrite Psoriasica

Artrite psoriasica: La parola degli Esperti

Artrite psoriasica o reumatoide: come differenziarle nella diagnosi?

Artrite psoriasica o reumatoide: come differenziarle? Artrite psoriasica o reumatoide: come evolve il danno osseo?
La parola a Luca Navarini UOC di Medicina Clinica e Reumatologia Università Campus Bio-Medico di Roma

Artrite psoriasica: diagnosi e diagnosi differenziale

Artrite psoriasica o reumatoide: come differenziarle? Artrite psoriasica o reumatoide: come evolve il danno osseo?
La parola a Luca Navarini UOC di Medicina Clinica e Reumatologia Università Campus Bio-Medico di Roma

Artrite psoriasica: diagnosi e diagnosi differenziale

Quali sono gli step di una corretta e tempestiva diagnosi di artrite psoriasica? Quali sono i fattori (immunologici, genetici, etc) che predispongono allo sviluppo della malattia? Che relazione esiste tra la psoriasi, artrite psoriasica e altre malattie infiammatorie croniche? Quali patologie infiammatorie si associano a psoriasi e artrite psoriasica?Artrite psoriasica e malattie infiammatorie croniche dell’intestino: c’è una relazione? Come capire se una cura funziona? La parola al Professor Carlo Selmi, Responsabile Reumatologia e Immunologia Clinica di Humanitas e docente Università degli Studi di Milano

Artrite psoriasica: presa in carico del paziente e cura

Quale è il percorso ideale che un paziente dovrebbe aspettarsi per una corretta diagnosi di artrite psoriasica? Reumatologo e dermatologo un’alleanza fondamentale anche nel momento della definizione della terapia. Quali strumenti servono al paziente per migliorare l’aderenza alla terapia? Gli aspetti che il medico deve valutare per capire se una cura funziona. Quali strumenti da dare al paziente perché sia più informato? La parola al Professore Luchetti Michele Maria, aggregato Medicina Interna Clinica Medica Università Politecnica delle Marche Responsabile Ambulatorio Integrato Dermo-Reumatologico Direttore Prof. Armando Gabrielli

Psoriasi e artrite psoriasica: quali sono i campanelli d’allarme

Psoriasi e artrite psoriasica: quali sono i campanelli d’allarme? Perché è fondamentale una diagnosi precoce? Qual è il ruolo del dermatologo nella diagnosi di artrite psoriasica? Quali cambiamenti nello stile di vita aiutano a gestire l’artrite psoriasica? Guarda la videointervista alla dottoressa Micol Del Giglio

Qual è la differenza tra l’artrite psoriasica e altre forme di artrite, ad esempio l’artrite reumatoide?

Qual è la differenza tra l’artrite psoriasica e altre forme di artrite, ad esempio l’artrite reumatoide? Risponde la Dott.ssa Maria Sole Chimenti, Specialista in Reumatologia, U.O.C. di Reumatologia, Università di Roma “Tor Vergata”.

Spondiloartrite: diagnosi e cura

Spondiloartriti: quali sono le difficoltà nel corretto inquadramento? Spondiloartrite psoriasica o spondiloartrite assiale: oltre articolazioni ed entesi…Come fare una diagnosi tempestiva di spondiloartrite assiale? Il paziente può avere consapevolezza di quali sono i sintomi ai quali prestare attenzione? La parola al DottorRomualdo Russo, Reumatologo, Responsabile dell’U.O.S.S. di Reumatologia presso la III Medicina dell’AORN A. Cardarelli

Logo Janssen | Pharmaceutical Companies of Johnson & Johnson