Il parere di opinion leader sui diversi aspetti della malattia
Aspetti psicologici
Una rassegna di videointerviste per conoscere meglio l'Ipertensione Polmonare Arteriosa
Ipertensione arteriosa polmonare, quanto è corretto “minimizzare” e perché è necessario porre la giusta attenzione? - Grosso
Nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare, quanto influiscono gli aspetti psicologici sul benessere del paziente? - Harari
Esistono dei servizi di supporto psicologico per i familiari di persone che hanno subito una diagnosi di Ipertensione Arteriosa Polmonare? - D'Alto
Ipertensione arteriosa polmonare, ci sono delle metodologie per aiutare i pazienti ed i loro familiari nella gestione dell'ansia? - Agnoletti
Quali sono le maggiori paure di un paziente con ipertensione arteriosa polmonare, dopo aver ricevuto la diagnosi? Un supporto psicologico potrebbe essere utile? Qual è la modalità più appropriata di comunicazione, sia con i pazienti che con i familiari? - Badagliacca
Ha mai percepito degli atteggiamenti di stigma nei confronti di soggetti con ipertensione arteriosa polmonare? - Vacca
Quali sono gli aspetti dell’ipertensione arteriosa polmonare che preoccupano di più i suoi pazienti: il fatto di dover modificare alcuni stili di vita o l’impatto della terapia? - Iannone
PAROLA AI PROFESSIONISTI
I nostri esperti parleranno dei temi più importanti nell’Ipertensione Arteriosa Polmonare (PAH)
SCOPRI LE ULTIME NOTIZIE
News e approfondimenti sull'Ipertensione Polmonare Arteriosa, per restare sempre aggiornato