La macroglobulinemia di Waldenström o malattia di Waldenström (WM) è una patologia rara del sangue che interessa un certo tipi di globuli bianchi chiamati linfociti B.
Tali linfociti sono prodotti nel midollo osseo, che, insieme ad altre componenti del sistema immunitario, hanno l’obiettivo di garantire la difesa dalle infezioni. In condizioni normali, i linfociti B maturano e si differenziano in plasmacellule, le cellule deputate alla secrezione delle immunoglobuline.
La macroglobulinemia di Waldenström ha preso il nome dal medico svedese Jan Gösta Waldenström che, nel 1944, descrisse per primo due pazienti che presentavano linfoadenopatia, sanguinamento da naso e bocca, anemia, trombocitopenia e “sindrome da iperviscosità”. (Ghobrial 2012)