Nutrizione

Nutrizione


Consigli generali per una dieta varia ed equilibrata


Tipo
Abbiamo quindi alimenti che non possono mai mancare?
Alimenti e porzioni consigliate

Il Centro di ricerca per gli elementi e la nutrizione (CREA) ha elaborato due tabelle che riassumono l’entità delle porzioni standard e il quantitativo giornaliero consigliato

Ci sono alimenti controindicati che possono interagire con le terapie orali?
Come ci dobbiamo comportare per prevenire il cancro? c'è un modo universale?
Come comportarsi con l'alcool? Assolutamente vietato?
Come dobbiamo gestire la nostra alimentazione?
Come si può entrare in contatto con un medico specialista in alimentazione?
Consigli nutrizionali per assumere più calorie e proteine

La perdita di peso e gli effetti collaterali delle terapie, come abbiamo visto, indeboliscono l’organismo e lo rendono più esposto ad infezioni e disturbi aggiuntivi.

Consigli per una corretta alimentazione

Un’alimentazione varia ed equilibrata garantisce il corretto funzionamento dell’organismo...

Cosa bisogna assolutamente evitare?
Cosa ne pensi delle "diete moda" o diete shock?
C’è quindi una “dieta perfetta”?
E se qualcuno ha intolleranze o diete particolari?
Esiste una dieta più adatta per i pazienti sottoposti a terapia per il trattamento del tumore?
Fondamentale è l'alimentazione: quant'è centrale il suo ruolo?
I "super cibi"

Numerose ricerche hanno dimostrato che esistono alimenti più indicati per i malati oncologici

In generale, c'è un modo di suddividere gli alimenti in base alle loro proprietà?
La nutrizione durante le terapie

Abbiamo sottolineato come le terapie per contrastare il tumore siano responsabili di tutta una serie di problemi e disturbi aggiuntivi per il paziente, alcuni dei quali influenzano l’alimentazione.

Perdita di peso

La perdita di peso nel malato oncologico è spesso causata da fattori meccanici quali problemi del cavo orale (difficoltà a deglutire), disturbi gastro-intestinali (difficoltà di digestione, acidità di stomaco, infiammazioni), nausea, diarrea e vomito.

Qual è la regola della prevenzione a tavola?
Qual è la relazione tra microbiota e trapianto del midollo?
Quali sono i rimedi in caso di nausea?
Quali sono le evidenze sull’alimentazione in oncoematologia?
Quali strategie aiutano a ridurre la malnutrizione del paziente ematologico?
Quanta e quale attività fisica consigli?
Quanto è fondamentale la fibra nella nostra alimentazione?
Rimedi ai principali problemi nutrizionali

Il peso spesso è soltanto uno dei problemi nutrizionali che il malato oncologico si trova a dover affrontare.

Si parla tanto di microbiota? Cos’è?
Si possono sostituire alcuni alimenti a favore di integratori e supplementazione?
Sicurezza alimentare e sistema immunitario

I tumori onco-ematologici e le cure per contrastarli debilitano il sistema immunitario e lo rendono più vulnerabile a malattie, infezioni e germi.

Un ultimo consiglio a chi ci ascolta
Zucchero è energia, quindi sinonimo di benessere. Confermi?

Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA). Linee guida del Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CREA) (Ultimo accesso 10 Dicembre 2018).

Crotti N, Cuzzoni Q, Damiano A, Lucchini D, Marini G, Murru L, Petrocca S, Consigli utili per l'alimentazione nel paziente oncologico adulto in fase di trattamento, SIPO Società Italiana di Psico-Oncologia, 2011.

Kushi LH et al., American Cancer Society guidelines on nutrition and physical activity for cancer prevention, CA Cancer J Clin. 2012; 62(1): 30-67. doi: 10.3322/caac.20140

Magee E, The Anticancer Diet, WebMD, 2004.

Associazione Italiana Malati di Cancro AIMaC. La nutrizione nel malato oncologico, Aprile 2017.

American Institute for Cancer Research. AICR's Foods that Fight Cancer (Ultimo accesso 11 Dicembre 2018).

Cancer Fighting Foods, Oncology Nutrition, 16 Marzo 2014.

World Cancer Research Fund International. Cancer Prevention Recommendations (Ultimo accesso 06 Febbraio 2019).

Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro AIRC. Curare il cancro a tavola, 22 Ottobre 2015.

American Cancer Society. Nutrition for the Person With Cancer During Treatment (Ultimo accesso 29 Gennaio 2019).

National Cancer Institute, Nutrition in Cancer Care (PDQ®) - Patient Version, 8 Gennaio 2016.

Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate ARTOI, Nutrizione, 2011.

Cook for Your Life (Ultimo accesso 11 Gennaio 2019).

Cancer Treatment Centers of America. Super foods (Ultimo accesso 05 Febbraio 2019).

Ti serve aiuto?

Un team di Esperti è a disposizione
per rispondere alle tue domande

Scopri gli strumenti per la ricerca del centro più vicino a te

In collaborazione con:

Logo Janssen | Pharmaceutical Companies of Johnson & Johnson