Videointerviste con i nostri Esperti di Leucemia Mieloide Acuta
TERAPIE
Che tipo di terapia di profilassi devono seguire i pazienti in trattamento?
Come si definiscono i pazienti che non sono candidabili a chemioterapia acuta?
Come si identifica il donatore per il trapianto del midollo?
Come sta cambiando lo scenario per il trattamento delle LMA?
Esistono abitudini e comportamenti da evitare durante il periodo delle terapie (es. lavoro, sport, vita sociale, rapporti sessuali)?
In che modo il donatore dona le sue cellule?
L’identikit del donatore uomo, donna, età. Che stile di vita deve avere?
Oltre ad affidarsi al medico specialista ematologo esistono altre figure professionali che è necessario coinvolgere per il bene del paziente? E in questo periodo di Covid-19?
Qual è il percorso terapeutico di un paziente che è considerato eleggibile al trapianto?
Quali sono gli approcci terapeutici che si utilizzano in una persona con questa leucemia?
Quali sono i possibili approcci terapeutici nei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Acuta?
Quali sono i reali risultati che si ottengono?
Quali sono le principali problematiche legate a questi trattamenti ed alla loro gestione?
Questo è l’oggi, ma nel futuro cosa c’è per questi pazienti?
Ti serve aiuto?
Un team di Esperti è a disposizione per rispondere alle tue domande
Scopri gli strumenti per la ricerca del centro più vicino a te